Menu principale:
Laser He -
Liceo di Luino.
Lunghezza d'onda |
0,6328 µm |
Modo del fascio |
TEM00 |
Potenza d'uscita |
>= 1mW; circa 0,3 mW in modulazione |
Polarizzazione |
casuale |
Diametro del fascio |
circa 0,7 mm. |
Divergenza del fascio |
circa 1,2 mrad |
Rumore di fondo (tra 1 e 100 KHz) |
meno dello 0,5 % |
Impedenza dell'ingresso per modulazione |
circa 8 Ω a 1 KHz |
Tensione di modulazione |
frequenza audio |
Fattore di modulazione |
2,5 % a 1 KHz con tensione di modulazione di 4 V p.p. |
Temperatura di funzionamento |
10 - |
Alimentazione |
220 Volt |
Durata media del tubo |
circa 10.000 ore di funzionamento |
Avvertenze: bisogna evitare che la luce del laser giunga anche accidentalmente entro gli occhi (in modo diretto): la retina potrebbe soffrirne per l'elevata energia per unità di superficie che riceverebbe dal fascio. Inoltre, data l'elevata tensione fornita dall'alimentatore interno, l'apparecchio non deve essere mantenuto acceso quando il coperchio del contenitore non è in sede per evitare scariche elettriche all'operatore.
Si usa il laser in alcuni esperimenti di ottica pechè emette una luce monocromatica e coerente e pertanto è più facile "vedere" fenomeni come l'interferenza o diffrazione ciò che non è possibile ( salvo determinate situazioni) con la luce "bianca" (sole o normali lampadine).
Altra proprietà è mantenere il fascio di luce con lo stesso "diametro" anche per diversi metri.
Coerenza significa avere la stessa fase (come nel moto armonico)
Monocromatica significa della stessa lunghezza d'onda
(la luce bianca ha diverse lunghezze d'onda che corrispondono alle diverse tonalità di colori)
Altre caratteristiche:
Il kit comprende:
6 diapositive da 1 a 6 fenditure, ogni fenditura ha una larghezza di 0,06 mm. e sono separate da 0,20 mm.
1 diapositiva di diffrazione con 80 linee per mm.
1 diapositiva di diffrazione con 300 linee per mm.
1 diapositiva con un ostacolo
1 diapositiva con doppio ostacolo
1 diapositiva con un reticolo da 300 righe
1 diapositiva con diversi fori di vario diametro (1,0 -
1 diapositiva con ologramma (scacchi)
2 diapositive polaroid
Diffrazione
(raggio attraverso una fenditura)
Visione di ologramma, lasciando perdere la distorsione sulla destra, si distinguono bene tre pezzi di scacchi, Re, Regina e un cavallo. (clicca sulla foto per ingrandire)
Diffrazione
(attraverso una doppia fenditura)
questo ologramma è stato "creato" fotografando gli oggetti con la luce di un laser, e si può vedere solo se la diapositiva viene illuminata dalla stessa luce avente la stessa frequenza.